INFORMATIVA SUI COOKIES

Che cos’è un cookie e a che cosa serve?

Un cookie è un file di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer quando si visita un sito web. I cookie vengono utilizzati per ottimizzare il lavoro del sito o per migliorare l’esperienza degli utenti, e anche per fornire informazioni ai proprietari del sito.

Il nostro sito fa uso esclusivo di cookies tecnici utili quindi unicamente al corretto funzionamento del sito.

Come faccio a disattivare i cookie?

La maggior parte dei browser (Chrome, Firefox, Safari, Internet Explorer, ecc) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, la maggior parte dei browser permettono di controllare e disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Si ricorda che disabilitare i cookie di navigazione o cookie funzionali può impedire al sito di funzionare e / o limitare i servizi da noi offerti.

Per saperne di più sui cookie e su come gestire o disabilitare terze parti o marketing / retargeting cookies visitate il sito

www.youronlinechoices.com.

Per disabilitare i cookie di analisi per evitare che Google Analytics raccolga dati circa la navigazione, è possibile scaricare il browser add-on per disattivare Google Analytics.

tools.google.com/dlpage/gaoptout

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Premessa

La nostra azienda garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente sito.

La informiamo che i dati che fornirá al gestore del presente sito al momento della compilazione del "form contatti", in fase di iscrizione alla newsletter del sito stesso e durante la navigazione, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali.


1. Finalità del trattamento dei dati personali

I dati inviati tramite il form contatti verranno utilizzati al solo scopo di poterla eventualmente ricontattare rispondendo al messaggio da lei inviato.


2 Natura dei dati trattati e modalità del trattamento

2.a I dati personali trattati saranno esclusivamente quelli da lei forniti all’atto della compilazione del form contatti.
2.b I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi.


3. Facoltatività del conferimento dei dati

La trasmissione dei dati è facoltativa. Tuttavia, il rifiuto al conferimento determinerà l’impossibilità ad essere ricontattato.4. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Gielle s.a.s. con sede in Via Brigatti 10 CAP 20152 Milano, contattabile al numero telefonico 3472659153 o tramite mail all'indirizzo info@gielleconsulenza.it


5. Diritti dell'interessato

Ogni utente ha diritto:
5.a Di sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla propria persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto all’accesso)
5.b Alla rettifica dei dati personali inesatti o all’integrazione dei dati personali incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica)
5.c Alla cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17)
5.d A chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento)
5.e Di richiedere e ricevere tutti i tuoi dati personali trattati dal titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (Art. 20, Diritto alla Portabilitá)
5.f Di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati (art. 21 Diritto di opposizione)

L’esercizio di questi diritti può essere esercitato mediante comunicazione al Titolare del Trattamento o al Data Protection Officer i cui recapiti sono indicati all'interno di questa informativa.

L'utente hai inoltre sempre il diritto di esporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali all’indirizzo garante@gpdp.it o mediante il sito http://www.gpdp.it.


6. Durata del trattamento

In conformitá con l’Art. 5.1 e) del GDPR ll trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e per un tempo massimo di 24 mesi.